Omaggio a Paolo e Vittorio Taviani con le proiezioni di due recenti restauri: La notte di San Lorenzo e Good Morning Babilonia
Effetto Cinema! I quattro Cavalieri della fantasia: alla Casa del Cinema l’omaggio ai maestri degli effetti visivi in attesa del primo festival dedicato agli effetti speciali
Abiti, tessuti, ricami, grandi firme e film si intrecciano con la vita privata dell’attrice in un racconto che si dipana dalla fine degli anni Cinquanta per arrivare al Duemila
Già riadattamento dell’omonimo romanzo del 1925 di Theodor Dreiser, il film “Un posto al sole” (1951) ottenne un successo straordinario di pubblico e di critica
L’Ambasciata delle Filippine a Roma e il Film Development Council of the Philippines (FDCP), in occasione del centenario del cinema filippino, presentano alla Casa del Cinema di Roma dal 13 al 15 dicembre 2018 il Festival del Cinema Filippino in Italia.
Dal 10 dicembre alla Casa del Cinema di Roma un omaggio a una delle attrici più famose della storia del cinema: Vivien Leigh
La Casa del Cinema di Roma presenta la vita e il lavoro dello sceneggiatore, regista e autore televisivo Giorgio Arlorio
La Casa del Cinema di Roma saluta Bernardo Bertolucci con l’affetto che si riserva a un amico e a un grande artista, con uno dei suoi film più emozionanti e personali
Il docufilm Bernini, ambientato nella Galleria Borghese, è un intreccio dell’artista con il museo romano, dove sono quattro sue colossali statue
Il 16 novembre dalle ore 19 verrà celebrato l’artista con un incontro alla presenza di colleghi e amici e la proiezione del suo ultimo film Le Cicale