Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, con antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi
Dopo quasi 50 anni aperta al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo, Imago Imperii è il titolo dell’allestimento museale che racconta la storia del palazzo imperiale.
Proseguono le attività di studio e restauro, dalle quali emergono interessanti novità sul Volto Santo a Lucca
Museo Archeologico Nazionale delle Marche: 5 milioni in 4 anni per restauro e riallestimento di Palazzo Ferretti ad Ancona. Ma non chiuderà
Torna a Palazzo Ducale di Mantova il foglio preparatorio per il grande dipinto murale della Sala di Manto, opera di Lorenzo Costa il Giovane
Alle Sale degli Autoritratti delle Gallerie degli Uffizi oltre mezzo millennio di autoritratti e ritratti di artisti nel nuovo allestimento
Uno sguardo sui monili raffigurati nelle opere della Galleria fiorentina, nel libro Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi, di Silvia Malaguzzi
I Carabinieri TPC restituiscono due dipinti precedentemente rimossi dalla Chiesa di San Michele Arcangelo di Cazzago San Martino
Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la mostra Da Vivarini a Tiepolo. Nuove acquisizioni per le Gallerie dell’Accademia
Per Terre degli Uffizi, Federigo Nomi e Girolamo Magi protagonisti della mostra Intellettuali in battaglia, fama e oblio di due letterati dalla Battaglia di Anghiari all’assedio di Famagosta