Lars Von Trier: Dogville, Dancer in the Darke Le onde del destino, in edizione 4K distribuiti da Movies Inspired, tornano al cinema a giugno 2025
Le onde del destino, film di Lars Von Trier: Bess è una timida ragazza che vive in una piccola comunità scozzese, rigidamente calvinista
Dancer in the Dark, film di Lars Von Trier: Selma è un’immigrata ceca che vive a Washington in estrema povertà, con suo figlio Gene
Con una straordinaria Nicole Kidman e un incredibile cast internazionale, Dogville è il film più sperimentale di Lars Von Trier
Eternal – Odissea negli abissi, di Ulaa Salim, è un film di fantascienza dal cuore intimista e filosofico, un viaggio al centro della Terra
Restituiti, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, quattro buccheri etruschi, grazie a una spontanea consegna
The Girl with the Needle, film di Magnus von Horn: la giovane operaia Karoline lotta per sopravvivere nella Copenaghen del secondo dopoguerra
The Brink of Dreams, film di Nada Riyadh e Ayman El Amir: in un remoto villaggio nel sud dell’Egitto, un gruppo di ragazze decide di sfidare le convenzioni
Holy Spider, di Ali Abbasi: una giornalista indaga su un serial killer che uccide le prostitute convinto di liberare le strade dai peccatori per conto di Dio
Il tema dei flussi migratori nell’Alto Medioevo è finito al centro di un’indagine condotta dall’Istituto Max Planck di Antropologica evolutiva, dall’Università del Lancashire Centrale e dal gruppo di Ricerca archeogenetica dell’Università di Huddersfield, che focalizzando l’attenzione sull’Inghilterra orientale ha conseguito importanti risultati nella definizione dei rapporti e delle contaminazioni tra le diverse popolazioni che abitarono il Vecchio Continente nei secoli immediatamente successivi alla caduta dell’Impero romano d’Occidente