FABRIZIO BENTIVOGLIO
Fabrizio Bentivoglio (Milano, 4 gennaio 1957) è un regista e attore attivo in ambito cinematografico, teatrale e televisivo.
CINEMA
1980 MASOCH, regia di Franco Brogi Taviani
IL BANDITO DAGLI OCCHI AZZURRI, regia di Alfredo Giannetti
1981 LA STORIA VERA DELLA SIGNORA DELLE CAMELIE, regia di Mauro Bolognini
LA FESTA PERDUTA, regia di Pier Giuseppe Murgia
1982 MORTE IN VATICANO, regia di Marcello Aliprandi
1985 LA DONNA DELLE MERAVIGLIE, regia di Alberto Bevilacqua
1986 SALOMÈ, regia di Claude d’Anna
1987 REGINA, regia di Salvatore Piscicelli
1987 VIA MONTENAPOLEONE, regia di Carlo Vanzina
1988 APARTMENT ZERO, regia di Martin Donovan
1989 REBUS, regia di Massimo Guglielmi
MARRAKECH EXPRESS, regia di Gabriele Salvatores
1990 TURNÉ, regia di Gabriele Salvatores
L’ARIA SERENA DELL’OVEST, regia di Silvio Soldini
1990 ITALIA – GERMANIA 4-3, regia di Andrea Barzini
1991 AMERICANO ROSSO, regia di Alessandro D’Alatri
1992 PUERTO ESCONDIDO, regia di Gabriele Salvatores
1993 UN’ANIMA DIVISA IN DUE, regia di Silvio Soldini
LA FINE È NOTA, regia di Cristina Comencini
1994 COME DUE COCCODRILLI, regia di Giacomo Campiotti
1995 UN EROE BORGHESE, regia di Michele Placido
LA SCUOLA, regia di Daniele Luchetti
1996 LA STRAGE DEL GALLO, regia di Andreas Pantzis
LE AFFINITÀ ELETTIVE, regia di Paolo e Vittorio Taviani
PIANESE NUNZIO, 14 ANNI A MAGGIO, regia di Antonio Capuano
1997 LE ACROBATE, regia di Silvio Soldini
TESTIMONE A RISCHIO, regia di Pasquale Pozzessere
1998 DEL PERDUTO AMORE, regia di Michele Placido
L’ETERNITÀ E UN GIORNO, regia di Theo Angelopoulos
LA PAROLA AMORE ESISTE, regia di Mimmo Calopresti
1999 THE MISSING, regia di Manuela Alberti
LA BALIA, regia di Marco Bellocchio
Tipota, cortometraggio, regia di Fabrizio Bentivoglio
2000 LA LINGUA DEL SANTO, regia di Carlo Mazzacurati
DENTI, regia di Gabriele Salvatores
MAGICIANS, regia di James Merendino
2001 HOTEL, regia di Mike Figgis
2002 A CAVALLO DELLA TIGRE, regia di Carlo Mazzacurati
2003 RICORDATI DI ME, regia di Gabriele Muccino
2004 L’AMORE RITORNA, regia di Sergio Rubini
2005 LA TERRA, regia di Sergio Rubini
2006 L’AMICO DI FAMIGLIA, regia di Paolo Sorrentino
2007 LA GIUSTA DISTANZA, regia di Carlo Mazzacurati
LASCIA PERDERE, JOHNNY!, regia di Fabrizio Bentivoglio
2010 HAPPY FAMILY, regia di Gabriele Salvatores
UNA SCONFINATA GIOVINEZZA, regia di Pupi Avati
2011 SCIALLA!, regia di Francesco Bruni
2012 TUTTO TUTTO NIENTE NIENTE, regia di Giulio Manfredonia
2014 IL CAPITALE UMANO, regia di Paolo Virzì
IL RAGAZZO INVISIBILE, regia di Gabriele Salvatores
2015 DOBBIAMO PARLARE, regia di Sergio Rubini
GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI, regia di Massimiliano Bruno
2016 FOREVER YOUNG, regia di Fausto Brizzi
2017 SCONNESSI, regia di Cristian Marazziti
LORO, regia di Paolo Sorrentino
2018 IL FLAUTO MAGICO DI PIAZZA VITTORIO, regia di Mario Tronco
IL TESTIMONE INVISIBILE, regia di Stefano Mordini
2019 CROCE E DELIZIA regia di Simone Godano
2020 L’INCREDIBILE STORIA DELL’ISOLA DELLE ROSE, regia di Sidney Sibilia
2021 SECURITY, regia di Peter Chelsom
2022 SETTEMBRE, regia di Giulia Steigerwalt
GRAZIE RAGAZZI, regia di Riccardo Milani
2023 IL RITORNO DI CASANOVA, regia di Gabriele Salvatores
CINEMA (regista)
1999 TIPOTA
2007 LASCIA PERDERE, JOHNNY
TELEVISIONE
1983 IL CORSARO, regia di Franco Giraldi
1997 L’ULTIMO PENSIERO
2009 NEL NOME DEL MALE, regia di Alex Infascelli
2012 BENVENUTI A TAVOLA – NORD VS SUD, regia di Francesco Miccichè
2016 ROMANZO SICILIANO, regia di Lucio Pellegrini
2017 LA GIOSTRA DEGLI SCAMBI tv movie della serie “Il commissario Montalbano”, regia di Alberto Sironi
2019 IL NOME DELLA ROSA, regia di Giacomo Battiato
2020 LA CONCESSIONE DEL TELEFONO, regia di Roan Johnson
2022 MONTEROSSI, regia di Roan Johnson
2023 GARDINI (tit. provv., in lavorazione) regia di Francesco Miccichè
MONTEROSSI – II stagione (in lavorazione), regia di Roan Johnson
TEATRO
1978 TIMONE D’ATENE di W. Shakespeare, regia di Carlo Rivolta
LA TEMPESTA di W. Shakespeare, regia di Giorgio Strehler
1979 I PARENTI TERRIBILI di Jean Cocteau, regia di Franco Enriquez
1980 PRIMA DEL SILENZIO di Giuseppe Patroni Griffi, regia di Giorgio De Lullo
1981 L’AVARO di Molière, regia di Mario Scaccia
1982 LA VERA STORIA di Luciano Berio e Italo Calvino, regia di Maurizio Scaparro
GLI AMANTI DEI MIEI AMANTI SONO MIEI AMANTI di Giuseppe Patroni Griffi, regia di Giuseppe Patroni-Griffi
1983 METTI UNA SERA A CENA di Giuseppe Patroni Griffi, regia di Giuseppe Patroni Griffi
1985 D’AMORE SI MUORE di Giuseppe Patroni Griffi, regia di Giuseppe Patroni Griffi
1987 ITALIA-GERMANIA 4 A 3 di Umberto Marino, regia di Sergio Rubini
1995 LA GUERRA VISTA DALLA LUNA, operina musicale in un atto con gli Avion Travel
2000 LA TEMPESTA di W. Shakespeare, regia di Giorgio Barberio Corsetti
2000 LA GUERRA VISTA DALLA LUNA, operina musicale in un atto con gli Avion Travel
2008 SUNSET LIMITED di Cormac McCarthy, regia Gabriele Vacis, con Mamadou Dioume
2015/16 PROVANDO…DOBBIAMO PARLARE di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva, Sergio Rubini, regia di Sergio Rubini
2016/17 L’ORA DI RICEVIMENTO – BANLIEU di Stefano Massini, regia di Michele Placido
2022/23 LETTURA CLANDESTINA “LA SOLITUDINE DEL SATIRO” DI ENNIO FLAIANO – lettura teatrale con Ferruccio Spinetti al contrabbasso
Premi
1990 Grolla d’oro “Turnè” miglior attore
1993 Grolla d’oro “Un’anima divisa in due” miglior attore
1993 Premio Pasinetti al Festival di Venezia per l’attore per “Un’anima divisa in due”
1993 Coppa Volpi al festival di Venezia miglior attore per “Un’anima divisa in due”
1994 Ciak d’oro miglior attore protagonista per “Un’anima divisa in due”
1995 Montréal World Film Festival – Migliore attore per “Un eroe borghese”
1997 David di Donatello miglior attore protagonista per “Testimone a rischio”
1997 Ciak d’oro miglior attore protagonista per “Testimone a rischio”
1997 Sacher d’oro – Migliore attore per “Testimone a rischio”
1999 David di Donatello miglior attore protagonista per “Del perduto amore”
2003 Ciak d’oro miglior attore protagonista per “Ricordati di me”
2014 Nastro d’argento “Il capitale umano” miglior attore protagonista
2017 Premio Maschere del Teatro Italiano “L’ora di ricevimento” miglior attore protagonista
2021 David di Donatello miglior attore non protagonista per “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”
Testo dagli Uffici Stampa 01 Distribution e Sottocorno.