Fabrizio Contri nasce nel Maggio del 1961 a Massa, ma cresce e vive a La Spezia. Dopo gli studi frequenta e si diploma alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova con il quale inizia una lunga collaborazione, interpretando ruoli principali in moltissimi spettacoli diretti da Marco Sciaccaluga tra i quali: La dodicesima notte di William Shakespeare, regia di Marco Sciaccaluga, Cirano di Bergerac di Edmond Rostand, Roberto Zucco di Bernard-Marie Koltès, Re Cervo di Carlo Gozzi, Arden of Faversham, L’egoista di Carlo Bertolazzi. Negli anni lavora in Teatro con i maestri Carlo Cecchi, Gabriele Lavia, Peter Stein. Durante gli anni della scuola conosce e cresce con Valerio Binasco con il quale nasce un sodalizio artistico ancora vivo, lungo molti anni e diversi spettacoli, tra i quali: Rumori fuori scena di Michael Frayn, Amleto di William Shakespeare, Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni, Don Giovanni di Molière, Sarto per signora di Georges Feydeau, Il bugiardo di Carlo Goldoni, Il mercante di Venezia di William Shakespeare, La tempesta di William Shakespeare, Romeo e Giulietta di William Shakespeare, Una specie di Alaska di Harold Pinter, Un giorno d’estate di Jon Fosse, E la notte canta di Jon Fosse.
Contestualmente alla brillante carriera teatrale, Fabrizio Contri recita al cinema e in numerose serie televisive tra le quali: La piovra 8 e 9, Distretto di Polizia, Don Matteo e Incantesimo 8. Nella quarta stagione di Distretto di Polizia interpreta il ruolo del prof. Pietro De Santis, un criminologo saltuariamente collaboratore del X Tuscolano. Nelle serie televisive di Sky dirette da Giuseppe Gagliardi 1992, 1993 e 1994 interpreta Marcello Dell’Utri. E ancora: Fine secolo, regia di Gianni Lepre (1999)Una sola debole voce, regia di Alberto Sironi (1999)Giornalisti, regia di Donatella Maiorca e Giulio Manfredonia (2000) Il bello delle donne 2, regia di Maurizio Ponzi (2002) Amanti e segreti, regia di Gianni Lepre (2004) Il bambino della domenica, regia di Maurizio Zaccaro (2008) Lo smemorato di Collegno, regia di Maurizio Zaccaro (2009) L’ultima trincea, regia di Alberto Sironi (2009) Nero Wolfe, regia di Riccardo Donna (2012) Non uccidere, regia di Giuseppe Gagliardi, Il sindaco pescatore, regia di Maurizio Zaccaro (2016) Come una madre, regia di Andrea Porporati – miniserie TV, 5 episodi (2020). Attualmente è impegnato nelle riprese della serie TV “Esterno Notte” di M.Bellocchio.
Testo dall’Ufficio Stampa Echo Group.