Tag

Francesco Costabile

Browsing

Francesco Costabile studia al DAMS di Bologna e al Centro Sperimentale di Cinematografia, dove realizza i corti L’armadio e Dentro Roma, quest’ultimo vincitore del Nastro d’Argento per miglior cortometraggio e candidato al David di Donatello come miglior cortometraggio italiano.

Si dedica poi al documentario realizzando due film sul costumista Piero Tosi (L’abito e il volto, 2009, premio del pubblico al Biografilm Festival 2010, e Piero Tosi 1690, 2014) e collabora con il regista Gianni Amelio curando nel 2014 il casting e la documentazione di Felice Chi è Diverso documentario sul rapporto tra società e omosessuali nel ‘900.

Continua la sua ricerca nell’ambito dei Biopic con In un Futuro Aprile documentario su Pier Paolo Pasolini ed il suo legame con il Friuli e la lingua friulana che vede la partecipazione straordinaria di Nico Naldini poeta e cugino di Pasolini (Menzione speciale alla 16th Edizione del Biografilm Festival di Bologna).

Francesco Costabile firma il suo esordio al cinema con il film Una femmina, liberamente ispirato al libro inchiesta Fimmine ribelli di Lirio Abbate sulle donne vittime di violenza nelle famiglie della ‘Ndrangheta calabrese. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Berlino 2022, nella sezione Panorama, ha ricevuto due candidature ai David di Donatello 2022 come miglior sceneggiatura non originale e miglior esordio alla regia e due candidature ai Nastri D’Argento come miglior opera prima e miglior attore protagonista per l’interpretazione di Fabrizio Ferracane. La protagonista del film Lina Siciliano riceve il Nastro D’Argento Speciale – Premio Biraghi – come miglior attrice esordiente.

Il film ha vinto due Globi d’oro come miglior attrice protagonista e miglior esordio alla regia.

Testo dagli Uffici Stampa Medusa e Fosforo Press.

Pin It