Maxi-mostra a Roma dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale a Roma, così culmineranno le celebrazioni per l’artista a livello mondiale: protagoniste ne saranno oltre cento opere di mano dell’Urbinate mai riunite tutte insieme prima d’ora.
Partita il 10 dicembre 2019, al Museo degli Uffizi di Firenze, la mostra I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento, nasce come reazione alla sventura del crollo del soffitto della chiesa di San Giuseppe dei Falegnami a Roma.
Rimarrà aperta fino al 13 aprile 2020 la mostra “Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell’arredo del Seicento” che si terrà al Museo di Palazzo Davanzati di Firenze
“Il Vaso di Fiori”, opera del pittore fiammingo Jan van Huysum, è tornato a Palazzo Pitti, a Firenze, nel luogo esatto in cui il dipinto si trovava nel luglio di 75 anni fa, prima di essere trafugato dalle truppe tedesche
A Palazzo Braschi, fino al 14 luglio, “Il carro d’oro” di Johann Paul Schor, celebre raffigurazione dei festeggiamenti per il Carnevale romano
All’interno di Palazzo Pitti, si trovano ambienti enormi: sono le ex stalle lorenesi, destinate ad ospitare il futuro Museo delle Carrozze di Palazzo Pitti
AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI AMICI DEI MUSEI E DELLE GALLERIE Gallerie degli Uffizi, Firenze, lunedì 5 settembre 2016, ore…
Gallerie degli Uffizi e Museo Puškin: siglato accordo di collaborazione Nel quadro del rafforzamento delle relazioni culturali tra Italia e Russia i responsabili…
Le Gallerie degli Uffizi da oggi si dotano di quattro nuovi uffici Si amplia la struttura organizzativa delle Gallerie degli Uffizi. Da oggi,…
Nel Giardino di Boboli i nuovi laboratori restauro delle Gallerie degli Uffizi È stata presentato questa mattina in anteprima ai media – alla…