Guido Ferroni: a Palazzo Pitti la prima mostra retrospettiva sul pittore, uno dei fondatori del gruppo del Novecento toscano
Per la prima volta Terre degli Uffizi sbarca a Montelupo: è la ceramica ad essere protagonista dei legami fra i signori di Firenze e le botteghe dei maestri di maioliche
Uffizi: apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto del Giardino di Boboli, creato attorno alla metà del XVII secolo
La mostra virtuale Viva l’Italia coi protagonisti del Risorgimento: così le Gallerie degli Uffizi celebrano il 17 marzo
Tornano le visite speciali alle Gallerie degli Uffizi: alla Galleria delle Statue e delle Pitture e al Giardino di Boboli una nuova serie di appuntamenti speciali per i mesi di marzo, aprile e maggio 2023
‘Terre degli Uffizi’ diventa sempre più grande: numeri in crescita e sei nuove mostre per il progetto di “Diffusione dell’arte” di Gallerie e Fondazione CR Firenze
Quattro milioni e mezzo di euro da Veronica Atkins alle Gallerie degli Uffizi per restaurare l’Anfiteatro del Giardino di Boboli
La mostra alle Gallerie degli Uffizi, su Eleonora di Toledo e l’invenzione della Corte dei Medici a Firenze
Martedì 31 gennaio 2023 torna la Festa dei Doni alle Gallerie degli Uffizi: visite guitate, incontri speciali e clip sui social
I difensori del patrimonio culturale che salvaguardarono i disegni degli Uffizi in un libro, Storia di una collezione, di Miriam Fileti Mazza