Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello, dal 19 maggio al 5 novembre 2023: nelle sale nobili del…
Per Uffizi Diffusi, il dipinto Autoritratto di Augusto Bastianini arriva al Museo Civico di Casole d’Elsa in mostra
Uffizi Diffusi: la Madonna del Baldacchino di Raffaello torna al Duomo di Pescia, in mostra alla Cappella Turini
Uffizi Diffusi: Francesco Hayez a Pontremoli col dipinto Ritratto del conte colonnello Francesco Teodoro Arese Lucini in carcere
Guido Ferroni: a Palazzo Pitti la prima mostra retrospettiva sul pittore, uno dei fondatori del gruppo del Novecento toscano
Per la prima volta Terre degli Uffizi sbarca a Montelupo: è la ceramica ad essere protagonista dei legami fra i signori di Firenze e le botteghe dei maestri di maioliche
Uffizi: apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto del Giardino di Boboli, creato attorno alla metà del XVII secolo
La mostra virtuale Viva l’Italia coi protagonisti del Risorgimento: così le Gallerie degli Uffizi celebrano il 17 marzo
Tornano le visite speciali alle Gallerie degli Uffizi: alla Galleria delle Statue e delle Pitture e al Giardino di Boboli una nuova serie di appuntamenti speciali per i mesi di marzo, aprile e maggio 2023
‘Terre degli Uffizi’ diventa sempre più grande: numeri in crescita e sei nuove mostre per il progetto di “Diffusione dell’arte” di Gallerie e Fondazione CR Firenze