Tag

Jia ZhangKe

Browsing

Dopo gli studi all’Accademia Cinematografica di Pechino, Jia Zhangke ha girato alcuni documentari e, nel 1997, il primo (folgorante) lungometraggio Pickpocket, presentato con successo al festival di Berlino (1998) ma censurato in patria. Tema centrale delle sue opere è la Cina con i suoi continui mutamenti e il duro impatto con la modernità. Profondamente influenzato dal cinema europeo, ha diretto tra gli altri Platform (2000), Unknown Pleasures (2002), Still Life (2006), Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia, 24 City (2008), Il tocco del peccato (2013), premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes e, restando a Cannes, altri tre titoli in concorso: Al di là delle montagne (2015), I figli del fiume giallo (2018) e Generazione romantica (2024). Jia Zhangke, classe 1970, ha portato un respiro inedito nel cinema cinese e internazionale elaborando costantemente il rapporto tra presente e memoria, documentario e finzione.

Filmografia

1997Pickpocket

2000 Platform

2002 Unknown Pleasures 2004 – The World

2006 Still Life (Leone d’Oro a Venezia) 2008 – 24 City

2013 Il tocco del peccato (Premio per la miglior sceneggiatura a Cannes)

2015 – Al di là delle montagne

2018 – I figli del fiume giallo

2024 Generazione romantica

Testo dall’Ufficio Stampa Tucker Film, Golin Italy.

Pin It