Alla vigilia del bicentenario, il documentario Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio apre al cinema l’anno delle celebrazioni
Dalla più grande retrospettiva sull’artista del Rijksmuseum di Amsterdam al cinema: Vermeer. The Greatest Exhibition
La Grande Arte al Cinema torna nelle sale italiane in autunno 2023 con Jan Vermeer, Jeff Koons e Pablo Picasso
“Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione”: al cinema solo il 15, 16, 17 maggio. Un viaggio visivo nella grande bellezza di Roma attraverso la straordinaria stagione del Barocco
In occasione dei 500 anni dalla morte e della grande mostra a Perugia, il docufilm Perugino. Rinascimento immortale, diretto da Giovanni Piscaglia
L’ombra di Goya, il docufilm sull’artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare gli incubi, le ossessioni e i fantasmi degli esseri umani
Il fenomeno della Grande Arte al Cinema che ha conquistato centinaia di migliaia di spettatori in tutta Italia: torna da marzo 2023 nelle sale cinematografiche con un inedito cartellone di appuntamenti
In Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza rievocazioni oniriche, immagini suggestive della città e riprese di opere straordinarie si alternano alle voci dei massimi esperti, studiosi, storici dell’arte internazionali
In vista dei 160 anni dalla nascita di Edvard Munch, che cadranno nel 2023, il docufilm Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
In Tiziano. L’impero del colore, esperti, critici, studiosi e artisti internazionali raccontano la vita e lo stile dell’artista, il suo temperamento, le sue ambizioni