La solitudine dei non amati, film di Lilja Ingolfsdottir: una donna di 40 anni arrivata al limite, intrappolata tra le responsabilità e la carriera
Lilja Ingolfsdottir
BrowsingLilja Ingolfsdottir si è formata alla London International Film School e alla Prague Film School.
La sua opera, che abbraccia due decenni, comprende numerosi cortometraggi premiati come “What I wish you had said to me; that you will never say”, “As a Flamingo”, “Neglect”, “Hong Kong”, “Show me your original face before your mother and father were born” e “What We Fear”.
I film della Ingolfsdottir sono stati presentati in anteprima in prestigiosi festival internazionali di cortometraggi come Edimburgo, Grimstad e Haugesund. Il suo riconoscimento nell’industria è stato segnato da premi e sovvenzioni, a dimostrazione della sua significativa influenza sul cinema norvegese. Il suo precedente film “The things I wish you had told me, but never will” (2021) è stato presentato in anteprima al Festival del cortometraggio di Grimstad, dove ha vinto il premio della Norwegian Film Association. “La solitudine dei non amati” è il suo debutto nel lungometraggio.
Lilja Ingolfsdottir insegna sceneggiatura e regia alla Norwegian Film School.
Ha anche sviluppato diverse sceneggiature di lungometraggi e ha lavorato come consulente per le sceneggiature.
Testo dall’Ufficio Stampa Echo Group.