Ludovica Martino è nata a Roma nel 1997 e si è laureata presso la facoltà di Interpretariato e Traduzione.
Esordisce al cinema nell’opera prima di Leonardo D’Agostino, “Il Campione”, al fianco di Andrea Carpenzano e Stefano Accorsi per poi essere diretta nei film “Security” di Peter Chelsom, “Mio fratello mia sorella” di Roberto Capucci, “Lovely Boy” di Francesco Lettieri, “Una boccata d’aria” di Alessio Lauria. Per Netflix ha recitato nei film “Sotto il sole di Riccione” e “Sotto il sole di Amalfi”.
Per la sua giovane età sono già innumerevoli le serie tv di successo di cui ha fatto parte, solo per citarne alcune “Luna Park”, “Carosello Carosone”, “The Passenger”.
Già vincitrice di due Nastri D’Argento per il ruolo di “Eva” in “Skam Italia” 2021 e Nastro D’argento Premio Wella per l’immagine 2021, oltre ad un CIAK d’Oro nel 2021 ed un Explosive Talent Award al Giffoni 2020.
Nel 2023 Ludovica Martino partecipa al film “I migliori giorni”, per la regia di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo, e alla serie “Vita da Carlo 2”, in onda su Paramount+.
Al cinema come protagonista di “Resvrgis”, horror diretto da Francesco Carnesecchi e “Il mio posto è qui” di Cristiano Bortone, ambientato nella Calabria rurale degli anni ’40. In televisione, vedremo Ludovica Martino al fianco di Stefano Accorsi nella serie di RAI1 su Guglielmo Marconi, diretta da Lucio Pellegrini.
FILMOGRAFIA:
COME FRATELLI (2025) di ANTONIO PADOVAN
RESVRGIS (2023) di FRANCESCO CARNESECCHI
IL MIO POSTO È QUI (2023) di Cristiano Bortone
I MIGLIORI GIORNI (2023) di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo
UNA BOCCATA D’ARIA (2022) di Alessio Lauria
SOTTO IL SOLE DI AMALFI (2022) di Martina Pastori
LA SVOLTA (2022) di Riccardo Antonaroli
LOVELY BOY (2021) di Francesco Lettieri
MIO FRATELLO, MIA SORELLA (2021) di Roberto Capucci
SECURITY (2021) di Peter Chelsom
SOTTO IL SOLE DI RICCIONE (2020) di Antonio Usbergo, Niccolò Celaia
IL CAMPIONE (2019) di Leonardo D’Agostini
Testi [1] [2] dall’Ufficio Stampa Manzo Piccirillo e dall’Ufficio Stampa 01 Distribution.