I Bronzi di San Casciano a Berlino. Tesori emersi dal fango; dopo le tre tappe italiane, l’esposizione alla Galleria James Simon
Al Convento di San Domenico a Taranto, la mostra “Nostoi. Frammenti di storia”, che rende visibile il patrimonio archeologico recuperato dai circuiti del mercato illegale
Carabinieri TPC restituiscono L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico alla Città Metropolitana di Napoli
Continuano gli scavi e i ritrovamenti nel sito archeologico di San Casciano dei Bagni (Si). Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, oggi sono stati presentati gli eccezionali risultati della campagna di ricerche 2024 con importanti novità.
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino
Recuperati due sarcofagi e otto urne di epoca etrusca, appartenuti alla gens Pulfna, da uno scavo clandestino a Città della Pieve
Gli scavi archeologici nell’area del tempio tripartito di età romana di Sarsina possono ripartire a seguito della prima messa in sicurezza del sito
Presentate 600 opere d’arte rimpatriate dagli Stati Uniti d’America dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
Lo Speciale “Gli Dèi ritornano al Museo Archeologico Nazionale di Napoli”, in onda giovedì 29 febbraio alle 22.00 su RAI Storia
Come un fulmine nell’acqua. I bronzi di San Casciano dei Bagni, la trasmissione per “Italia. Viaggio nella bellezza”, su RAI Storia