Per la prima volta Terre degli Uffizi sbarca a Montelupo: è la ceramica ad essere protagonista dei legami fra i signori di Firenze e le botteghe dei maestri di maioliche
‘Terre degli Uffizi’ diventa sempre più grande: numeri in crescita e sei nuove mostre per il progetto di “Diffusione dell’arte” di Gallerie e Fondazione CR Firenze
Terre degli Uffizi: i dipinti di Jacopo Vignali dalle Gallerie degli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo
Una nuova mostra rende omaggio al grande pittore Masaccio (1401-1428) nella città che gli diede i natali, Castel San Giovanni, in dialogo con un altro protagonista del Rinascimento, Beato Angelico
Terre degli Uffizi; al Castello di Poppi una mostra sulla rappresentazione della maternità, intesa come principio del mondo ed essenza dell’amore
La prima mostra di Terre degli Uffizi nella Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo è dedicata al pittore Pietro Benvenuti nell’età di Canova
Dopo quasi 200 anni torna il trittico di Nicolas Froment, Storie di Lazzaro, Marta e Maria, nel monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve
Terre degli Uffizi: una predella di bottega fiorentina quattrocentesca torna in mostra, vicino al Castello di Montefugoni