Tag

Mauro Russo Rouge

Browsing

Mauro Russo Rouge è nato il 24 settembre 1979 a Castel San Giorgio (Salerno). Nel 2014 realizza il suo primo lungometraggio Censurado: Ode to Love, selezionato in diversi festival internazionali: Sanford (USA), San Antonio (USA), Veracruz (Messico) e Roma (Italia). Il suo secondo lungometraggio, Aberrant, è stato presentato in anteprima a marzo 2017, partecipando a numerosi festival internazionali e vincendo il premio per il miglior film al Texas Independent Film Festival e al Sutter Creek International Film Festival. Il terzo lungometraggio IRA, presentato al 42° Denver Film Festival, è uscito nelle sale italiane a novembre 2019, distribuito da Mescalito Film. Il suo quarto lungometraggio, C.L.A.B. (2020), è un action movie completamente privo di dialoghi. È stato acquistato per il mercato nordamericano da Osiris \ Paragon. Bloom Up (2021), il suo quinto film, rappresenta l’esordio dell’autore nel genere documentaristico. È stato venduto in Usa, Germania, Corea del Sud, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca,

Polonia, Spagna e Taiwan ed è stato selezionato a Hot Docs Toronto 2021, Biografilm 2021 e Atlantida Mallorca FilmFest 2021. Radiopornopanda (2022) è il suo secondo documentario sull’erotismo. È stato acquisito per il mercato tedesco da Donau film. In Italia è stato distribuito da I Wonder Pictures. I diritti TV sono di Sky Cielo. The Last Playboy (2023) conlude la trilogia erotica. I diritti TV sono di Sky Cielo. Bostik, La Bodega de D10S (2025) è il suo ultimo documentario.

Mauro Russo Rouge sta attualmente pianificando un ritorno al film di finzione.

FILMOGRAFIA

2015 – Censurado, Ode to Love < Lungometraggio
2015 – Essential < Cortometraggio
2016 – Katena < Cortometraggio
2017 – Aberrante < Lungometraggio
2019 – IRA < Lungometraggio
2020 – C.L.A.B. < Lungometraggio
2021 – Bloom Up – A swinger couple story < Documentario
2022 – Radiopornopanda < Documentario
2023 – The Last Playboy < Documentario
2025 – Bostik, La Bodega de D10S < Documentario

Testo dall’Ufficio Stampa Echo Group.

Pin It