Calabriaculturapass: nasce il biglietto integrato del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e dei Musei Nazionali Calabresi
Rebranding per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria – MArRC, per raccontare un’istituzione profondamente radicata nel territorio attraverso una narrazione più attuale, riconoscibile e coerente
Rhegion International Film Festival (RIFF) – dal 25 al 27 ottobre 2024 la rassegna cinematografica al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria – MArRC
A Napoli la presentazione del libro Per gli dei e per gli uomini. Musica e danza nell’antichità, catalogo della mostra al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria nel 2023
Check-up dei Bronzi di Riace e di Porticello al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; si avvia una nuova campagna di verifica e controllo dello stato di conservazione
Gli dei ritornano. I Bronzi di San Casciano: dopo il grande successo al Quirinale, la mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il Direttore regionale Musei Calabria, Filippo Demma, è direttore ad interim del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Carmelo Malacrino verso la conclusione della direzione del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Bilancio in attivo per oltre 2 milioni e mezzo di euro
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in arrivo una grande mostra sugli Etruschi: “Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino”
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria una mostra per raccontare cinquanta anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace