Simone Veil – La Donna del Secolo, film di Olivier Dahan, oltre il personaggio pubblico, il temperamento di una donna che ha combattuto per i propri ideali
Olivier Dahan
BrowsingOlivier Dahan dà avvio alla sua carriera con sette cortometraggi dal 1988 al 1997, oltre a diverse esposizioni d’arte e numerosi videoclip per artisti come IAM, MC Solaar, The Cranberries e Zucchero. Nel 1994, dirige il suo primo lungometraggio, Frères, selezionato al Festival di Berlino, e nel 1997 porta al cinema Déjà mort, un dramma sulla gioventù di Nizza.
Dopo un cambio di registro con Le Petit Poucet (2001), torna al dramma con La Vie promise (2002), seguito da Les Rivières pourpres 2 (2004). Nel 2004, Dahan sviluppa l’idea di un film su Edith Piaf, che diventa realtà due anni dopo con La Môme, vincitore di numerosi premi, tra cui l’Oscar per Marion Cotillard. Successivamente, dirige My Own Love Song (2010) e il musical Mozart, l’opéra rock (2009-2011).
Nel 2012, Olivier Dahan si cimenta nella commedia con Les Seigneurs, seguito nel 2014 da un’altra biografia, Grace de Monaco, con Nicole Kidman nel ruolo della Principessa. Dopo otto anni di assenza, nel 2022 dirige Simone, le voyage du siècle, un biopic sulla vita di Simone Veil, interpretata da Elsa Zylberstein, che diventa campione di incassi con oltre 20 milioni di spettatori in Francia.
Testo dagli Uffici Stampa Wanted Cinema e del Film, Echo Group.