Il ritorno della Musa: Carabinieri inaugurano mostra e restituiscono due sculture: una statua di Musa e una testa di divinità maschile
Torna alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia l’incunabolo “De Insulis Indiae supera Gangem nuper inventis” di Cristoforo Colombo
Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: pubblicazione del Bollettino delle opere d’arte trafugate “Arte in ostaggio” n. 46 anno 2024
Al Convento di San Domenico a Taranto, la mostra “Nostoi. Frammenti di storia”, che rende visibile il patrimonio archeologico recuperato dai circuiti del mercato illegale
L’attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel 2024 è fortemente proiettata sul controllo del territorio e delle aree sottoposte a tutela
La mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Carabinieri TPC restituiscono stele funeraria di età romana a Merida, asportata dal Complesso Archeologico di Merida, in Spagna
Carabinieri TPC restituiscono L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico alla Città Metropolitana di Napoli
Una sala del Museo Archeologico nazionale di Campobasso ospiterà un’armatura sannitica in bronzo, risalente al IV secolo a.C.
Carabinieri recuperano Madonna con Bambino e San Giovannino o Madonna del Melograno, dello pseudo Pier Francesco Fiorentino