Alla Galleria Nazionale delle Marche un’anteprima del nuovo allestimento del II piano con l’iniziativa “100 opere tornano a casa”
Anche quest’anno è stato pubblicato il bollettino delle ricerche “Arte in ostaggio”, numero 42, edito dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
Così, a settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, a Perugia un omaggio al Sommo Poeta attraverso le parole di Boccaccio #Dante700
Taglio del nastro, per il restaurato “primo Chiostro” del Complesso Monumentale di San Pietro, in Borgo XX Giugno, a Perugia
Il professor Rudolph M. Bell espose il suo pensiero sulle sante ascetiche col volume titolato “La santa anoressia. Digiuno e misticismo dal Medioevo ad oggi”
L’Italia ha partecipato all’operazione internazionale denominata “Pandora III”, coordinata centralmente da Interpol ed Europol
Torna a Perugia, alla Galleria Nazionale dell’Umbria, il dipinto su tavola “Madonna col Bambino”, trafugato nel 1990 e attribuito al Pinturicchio
L’anno sta per volgere al termine, ma le emozioni proseguono con un ricco calendario autunnale ricco di entusiasmanti eventi museali
Nuovo ciclo di incontri dedicato al mestiere dell’archeologo. Conferenza venerdì sugli avori di Carsulae e sugli scavi effettuati da Umberto Ciotti. Venerdì 16…
1918-2018 – I CENTO ANNI DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA Un anno di eventi per celebrare il primo secolo di storia di uno dei…