In occasione dei 500 anni dalla morte e della grande mostra a Perugia, il docufilm Perugino. Rinascimento immortale, diretto da Giovanni Piscaglia
Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, la mostra “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
La pala d’altare di Ugo da Carpi con la Veronica che dispiega il velo del Volto Santo tra gli apostoli Pietro e Paolo al Museo della Basilica di San Pietro in Vaticano
Si apre oggi in Palazzo Pitti la mostra “Rudolf Levy (1875 -1944) – L’opera e l’esilio”, dedicata al pittore espressionista
Reggio Calabria: cerimonia di restituzione di sette beni d’arte, tra dipinti e statue bronzee, provento di furti commessi tra il 1979 e il 2017 sul territorio nazionale
Donato alla Reggia di Venaria il Ritratto in maestà di Carlo Emanuele IV, opera di Giovanni Antonio Maria Panealbo
Alle Gallerie degli Uffizi il Ritratto del conte colonnello Francesco Teodoro Arese Lucini in carcere, dipinto di Francesco Hayez
Fino al 4 giugno 2023 la mostra “I ROMANISTI. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)” al Museo di Roma in Trastevere
Con la nuova mostra dossier Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria i Musei Reali celebrano il maestro olandese del Seicento
Il restauro rivela la sinfonia di luci e colori della Pala di Santa Lucia dei Magnoli di Domenico Veneziano