Addio al nubilato 2 – L’isola che non c’è: le quattro amiche si troveranno questa volta coinvolte in un inaspettato viaggio on the road
Amor, di Virginia Eleuteri Serpieri. Una sera d’estate di molti anni fa: la città è deserta, è in corso la finale del campionato del mondo di calcio. Una donna, Teresa, raggiunge il Tevere e si lascia andare alla sua corrente
Wartime Notes, di Barbara Cupisti: note a margine di un viaggio, alla scoperta della forza e del coraggio delle donne e degli uomini ucraini
La commedia Conversazioni con altre donne, di Filippo Conz: due anime gemelle si rincontrano dopo nove anni ad una festa di matrimonio a Tropea
Dive, di Aldo Iuliano: due adolescenti giocano su una spiaggia isolata per dimenticare il mondo che li circonda e passare del tempo insieme
Qui Staremo Benissimo, di Renato Giordano: nel Sannio, terra di storia e vigneti, Sofia e Alessio, malgrado la loro “diversità”, si innamorano. I due sono profondamente diversi
Finalmente l’alba è il viaggio lungo una notte di una ragazza che, nella Cinecittà degli anni ’50, diventa la protagonista di ore per lei memorabili
Gli oceani sono i veri continenti, di Tommaso Santambrogio: un affresco di contemporaneità sullo sfondo di una Cuba decadente e in bianco e nero
Mamma qui comando io, di Federico Moccia racconta come la sentenza di un Tribunale italiano possa cambiare in modo imprevedibile i rapporti all’interno di una famiglia
La bella estate, di Laura Luchetti, è un film liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Cesare Pavese, ambientato nella Torino del 1938