Firenze e l’Europa. Arti del Settecento agli Uffizi, la mostra con circa 150 opere di Goya, Tiepolo, Canaletto, Le Brun, Liotard, Mengs e tanti altri
Teatro Bibiena: gli importanti interventi di riqualificazione in questo luogo fondamentale nella vita sociale e culturale della città di Mantova
Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è partito il restauro del Sarcofago degli Sposi, il capolavoro dell’arte etrusca risalente a 2.500 anni fa
Il trono del Palazzo Reale di Napoli è sabaudo e non borbonico: rinvenuto un documento che ne attesta la commissione dei Savoia nel 1874
A conclusione dell’intervento di restauro e valorizzazione, inaugurato il nuovo percorso di fruizione dell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Alle Gallerie degli Uffizi, nuova vita per lo Stanzino delle Matematiche, oggetto di un intervento di recupero del pavimento e delle pareti, di una operazione di manutenzione dei bronzetti alloggiati nelle nicchie e dotato di un nuovo sistema di illuminazione
Un rilievo funebre da una tomba monumentale presso la Necropoli di Porta Sarno: raffigurata una coppia, uomo e donna, a dimensioni reali
Restauro e riallestimento della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro: avanzamento lavori e chiusura temporanea
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Viceministro Edmondo Cirielli al Parco Archeologico di Ercolano per inaugurare una nuova fruizione, tra Domus restaurate e app digitale
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala ospita l’intervento di analisi e verifica del restauro del Manto del Cristo Morto