Presentato il nuovo progetto di restauro e riapertura al pubblico dell’Orto Giardino della Chiesa del SS. Redentore di Venezia
Uffizi: le Reali Poste tornano a nuova vita dopo un lungo restauro; accoglieranno presto un ristorante dedicato alla cucina italiana e una pasticceria
Una delle domus più belle e sontuose di Pompei, la Casa dei Vettii, riapre dopo oltre 20 anni di attesa.
Il progetto di restauro, intrapreso nel 2016 sotto l’egida di Massimo Osanna si è avvalso della collaborazione di un team interdisciplinare che ha coinvolto archeologi, architetti, restauratori, ingegneri, strutturisti e esperti di giardinaggio, profilandosi come uno dei cantieri più complessi nel panorama dei beni archeologici degli ultimi decenni.
Il documentario Eterna Pompeii. Il restauro della casa dei Vettii sbarca da domani su ITsART, disponibile gratuitamente
Al termine di un intervento di restauro e adeguamento la Biblioteca Magliabechiana, Biblioteca degli Uffizi, riapre al pubblico
I risultati delle ricerche 2022 della Missione archeologica a Dime es-Seba, l’antica Soknopaiou Nesos, nel Fayyum, in Egitto
Il restauro rivela la sinfonia di luci e colori della Pala di Santa Lucia dei Magnoli di Domenico Veneziano
In mostra alla Galleria degli Uffizi, la pala Macinghi del Verrocchio, ovvero Sacra conversazione con i Santi Zanobi, Francesco, Giovanni Battista e Niccolò
Per il periodo natalizio, a Siena apre al pubblico il cantiere per il restauro dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo a Palazzo Pubblico
Al via gli interventi per il recupero e il restauro della Villa romana di Minori: sarà un vero e proprio “cantiere aperto” al pubblico