Eredi della Shoah, suggestivo documentario: un viaggio da Tel Aviv in Italia per indagare perché dopo 80 anni la Shoah è ancora attuale
Terezin, film diretto da Gabriele Guidi: Antonio, clarinettista italiano e Martina, violinista cecoslovacca, si innamorano a Praga durante la Seconda Guerra Mondiale
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione alle Scuderie del Quirinale, fino al 10 aprile 2023
I viaggiatori, regia di Ludovico Di Martino: un gruppo di ragazzi si trova intrappolato nella Roma fascista del 1939
L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, regia di John Madden è un film di guerra, dal 12 maggio 2022 nei cinema italiani
Documenti di interesse pubblico e demaniale restituiti all’Archivio Storico della Croce Rossa Italiana dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Father and son 2: presentato il sequel del videogioco (2017) del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, una realizzazione TuoMuseo
Oltre cento manifesti riprodotti nell’ultimo libro di Edoardo Novelli rappresentano un viaggio attraverso gli eventi politici principali dell’Italia repubblicana
Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale
Con Paladine, serie podcast in collaborazione con Chora Media, si inaugura il canale Spotify del Ministero della Cultura