Alle Gallerie degli Uffizi, nuova vita per lo Stanzino delle Matematiche, oggetto di un intervento di recupero del pavimento e delle pareti, di una operazione di manutenzione dei bronzetti alloggiati nelle nicchie e dotato di un nuovo sistema di illuminazione
Cattedra Uffizi: al via il primo corso ‘accademico’ delle Gallerie, il primo docente il curatore delle Antichità classiche Fabrizio Paolucci
Torna alla Galleria degli Uffizi la Festa dei Doni: venerdì 31 gennaio 2025 le coppie di innamorati prenderanno parte alla giornata-evento
Gallerie degli Uffizi: riaprono gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti: 14 sale al primo piano della reggia tornano accessibili
Alle Gallerie degli Uffizi il dipinto La strega di Salvator Rosa, un’acquisizione che “arricchisce e completa il nucleo collezionistico barocco”
Al via i Nuovi Uffizi Diffusi: le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze ancora insieme in questa nuova intesa
Al via i lavori nel Giardino di Boboli: per l’anfiteatro e le fontane dell’Isola e Nettuno, per il patrimonio vegetale e la viabilità interna
Chiuso nel 2016 per consentire l’adeguamento alle norme di sicurezza, il Corridoio Vasariano riapre ed è stato interamente restaurato
Alle Gallerie degli Uffizi, nuova illuminazione per la Sala della Niobe, mentre ritorna dopo vent’anni il cavallo romano
Capolavoro per Milano 2024: L’Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano dalle Gallerie degli Uffizi