Art Crimes: un viaggio alla scoperta di quel che si cela dietro la storia dei più famosi furti d’arte grazie ai ricordi dei loro protagonisti: i ladri e gli investigatori
Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell’arte: una ricerca appassionante sul ruolo delle persone africane e afro-discendenti nel Cinquecento
Daniel Pennac: ho visto Maradona! A 2 anni dalla scomparsa del campione, lo scrittore francese indaga l’effetto Maradona
Una diva e una donna straordinaria. È quello che traspare in Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood, il film documentario scritto e diretto da Fabrizio Corallo
In Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza rievocazioni oniriche, immagini suggestive della città e riprese di opere straordinarie si alternano alle voci dei massimi esperti, studiosi, storici dell’arte internazionali
In vista dei 160 anni dalla nascita di Edvard Munch, che cadranno nel 2023, il docufilm Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
In Tiziano. L’impero del colore, esperti, critici, studiosi e artisti internazionali raccontano la vita e lo stile dell’artista, il suo temperamento, le sue ambizioni
C’è un teatro a cielo aperto dov’è andata in scena la storia del mondo. Questo posto è Roma raccontata nel film Power of Rome con Edoardo Leo