Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell’arte: una ricerca appassionante sul ruolo delle persone africane e afro-discendenti nel Cinquecento
C’era un pittore ebreo alla corte dei Medici nel Seicento, il fiorentino Jona Ostiglio; a compiere la scoperta l’ebraista Piergabriele Mancuso
Il mito di Niobe protagonista di una mostra alle Gallerie degli Uffizi: nuove sculture da Tivoli a confronto con quelle dei Medici
Mecenatismo: un milione di euro dalla filantropa statunitense Veronica Atkins per il restauro della Sala di Bona e degli Arazzi Valois
Dagli Uffizi agli USA: al via al Minneapolis Institute of Art una nuova e sofisticata mostra su Sandro Botticelli e il Rinascimento
Palazzo Pitti diventa 3D: gli Uffizi presentano il gemello digitale del più grande edificio storico fiorentino
Terre degli Uffizi: i dipinti di Jacopo Vignali dalle Gallerie degli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo
Gallerie degli Uffizi: avviate acquisizioni di quattro dipinti e due sculture dalla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
Uffizi: arriva il busto del celebre cantante Gaetano Berenstadt, opera dell’artista settecentesco Giovacchino Fortini
Una nuova mostra rende omaggio al grande pittore Masaccio (1401-1428) nella città che gli diede i natali, Castel San Giovanni, in dialogo con un altro protagonista del Rinascimento, Beato Angelico