Conclusa la terza edizione dell’International School of Cultural Heritage – ISCH, programma realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
A Tell Zeyd, nella Valle del Tigri, scoperto laboratorio per la produzione di pipe in terracotta del XVIII secolo
Ci ha lasciato Abraham B. Yehoshua (1936-2022), uno degli scrittori israeliani più letti e tradotti al mondo, particolarmente amato in Italia
Dal 25 al 28 maggio 2022 quindicesima edizione del Festival Internazionale di letteratura, Incroci di Civiltà: incontri con 31 autori in rappresentanza di 22 Paesi
Un nuovo elemento per arricchire la biografia di Marco Polo in un documento ritrovato all’Archivio di Stato di Venezia: il testamento di Agnese Polo
La scoperta di uno dei più antichi templi buddhisti al mondo nell’antica città di Barikot, nella regione dello Swat, è il frutto dell’ultima campagna di scavo della missione italiana in Pakistan
La mostra “Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa”, a Milano presso le Gallerie d’Italia, uno degli eventi espositivi più interessanti del 2020
Eccezionale scoperta di affreschi del IX secolo durante i lavori di restauro della Basilica di Santa Maria Assunta di Torcello
La splendida chiesa di San Zaccaria a Venezia è interessante anche per la storia della comunità monastica femminile che abitò il vicino chiostro
La Missione Archeologica Italiana scava da 45 anni nel Sudan settentrionale e a Jebel Barkal; un’attività iniziata nel 1973 da Sergio Donadoni