Dieta e problemi dentali nell’Italia preromana: la parodontite già presente nelle popolazioni etrusche e sannite
Dai papiri carbonizzati di Ercolano nuovi dettagli su Zenone di Cizio, fondatore dello Stoicismo; lo studio è pubblicato su Scientific Reports
Una nuova indagine sull’aspetto dei Neanderthal svela i misteri della peculiare morfologia cranio-facciale di questa specie umana
Avviato il 12 giugno scorso, il Gallicano Project conclude la seconda campagna di scavo con importanti risultati alla Pieve di San Cassiano
Nuove scoperte dagli scavi a Uşaklı Höyük, in Anatolia, rivelano resti di infanti nella Struttura Circolare, in un contesto rituale di epoca ittita
In Toscana due degli ultimi insediamenti dei Neandertal in Italia nei siti di Buca della Iena e Grotta del Capriolo (Massarosa)
“Le mani che scrissero la Bibbia”: svelata la vera età dei Rotoli del Mar Morto; sono più antichi di quanto finora ipotizzato
La tomografia a contrasto di fase, una tecnica di imaging avanzato resa possibile dalla luce di sincrotrone: un potente alleato della paleopatologia
A Pisa inaugurata la mostra “La Battaglia di Curtatone e Montanara: storia, memoria, mito”, nel 177° anniversario
Un nuovo documento sul poeta lucchese Bonagiunta Orbicciani lo attesta ancora in vita nel 1274, diciassette anni in più di quanto ritenuto