In Toscana due degli ultimi insediamenti dei Neandertal in Italia nei siti di Buca della Iena e Grotta del Capriolo (Massarosa)
“Le mani che scrissero la Bibbia”: svelata la vera età dei Rotoli del Mar Morto; sono più antichi di quanto finora ipotizzato
La tomografia a contrasto di fase, una tecnica di imaging avanzato resa possibile dalla luce di sincrotrone: un potente alleato della paleopatologia
A Pisa inaugurata la mostra “La Battaglia di Curtatone e Montanara: storia, memoria, mito”, nel 177° anniversario
Un nuovo documento sul poeta lucchese Bonagiunta Orbicciani lo attesta ancora in vita nel 1274, diciassette anni in più di quanto ritenuto
Le prime tracce di sfruttamento dell’olivo in Italia da parte dell’uomo provengono dalla Sicilia e risalgono a 3700 anni fa, in piena età del Bronzo
Lo Sheikh Zayed Book Award, premio per la traduzione dall’arabo, al libro Orosius. Seven books of histories against the Pagans
Scoperto nel sito di Hayy Al-Sarh un accampamento della fine del Neolitico, tra le montagne dell’Al-Hajar in Oman
Progetto GeoLithics: prime indagini geofisiche sul sito Preceramico di Ba’ja in Giordania, conclusa la prima campagna di scavo e ricognizione
Quinta campagna di scavo dell’Università di Pisa ad Al Tikha (Oman): le indagini stanno riportando alla luce un insediamento del III millennio a.C.