Tag

William Kentridge

Browsing

William Kentridge (nato a Johannesburg, Sudafrica, 1955) è apprezzato a livello internazionale per i suoi disegni, film, produzioni di teatro e opera.

Il lavoro di Kentridge è stato esposto in musei di tutto il mondo sin dalla sua prima mostra nel 1998 al Palais des Beaux Arts di Bruxelles, tra cui il Museo Albertina (Vienna), il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea (Torino), la Johannesburg Art Gallery, il Kunstmuseum Basel, il Louisiana Museum (Humlebaek), Musée du Louvre (Parigi), Museum of Modern Art (New York), Museum of Contemporary Art Sydney, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía (Madrid), Norval Foundation (Città del Capo), Royal Academy of Arts (Londra), Whitechapel Gallery (Londra) e Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Città del Capo). Ha partecipato più volte a Documenta (Kassel) (2012, 2002, 1997) e alla Biennale di Venezia (2015, 2013, 2005, 1999), alla Biennale di Sydney (2008) e alla Biennale di Istanbul (1995, 2015).

Le produzioni di opera di William Kentridge sono iniziate nel 2005 con Il Flauto Magico di Mozart, che ha intrapreso una tournée internazionale di teatri d’opera dopo la prima a La Monnaie di Bruxelles, in Belgio. Le produzioni successive includono Il Naso di Shostakovich e le opere Lulu e Wozzeck di Alban Berg, e sono state messe in scena in teatri d’opera come il Metropolitan Opera House di New York, La Scala di Milano, l’English National Opera di Londra, l’Opera di Lione, l’Opera di Amsterdam e l’Opera di Sydney.

Testo dall’Ufficio Stampa MUBI Italia, Fosforo Press.

Pin It