THE TEACHER, film di Farah Nabulsi
con Saleh Bakri, Imogen Poots e Stanley Townsend
 
con la partecipazione di Muhammad Abed El Rahman
e con Paul Herzberg e Andrea Irvine
 
43° EDIZIONE DEL TORINO FILM FESTIVAL | FUORI CONCORSO
 
DA GIOVEDÌ 11 DICEMBRE 2025 AL CINEMA
DISTRIBUITO DA EAGLE PICTURES
il poster del film The Teacher, regia di Farah Nabulsi
il poster del film The Teacher, regia di Farah Nabulsi

The Teacher opera prima di Farah Nabulsi, sarà presentato Fuori Concorso alla 43esima edizione del Torino Film Festival, uscirà poi nelle sale cinematografiche italiane giovedì 11 dicembre 2025 distribuito da Eagle Pictures.

Il film è prodotto da Cocoon FilmsNative Liberty Productions e Philistine Films, in coproduzione con Louverture Films Bertha Foundation, Metafora Production Dear Gaia Films con il sostegno allo sviluppo di British Film Institute e con il sostegno alla produzione di Doha Film Institute. Nel cast Saleh Bakri, Imogen Poots, Stanley Townsend, con la partecipazione di Muhammad Abed El Rahman e con Paul Herzberg e Andrea Irvine.

The Teacher porta sullo schermo attraverso gli occhi dei due protagonisti, Basem e Adam, la crudele realtà che li circonda, le esperienze e le intense emozioni che guidano le loro decisioni e azioni.

SINOSSI

Un insegnante palestinese (Saleh Bakri) lotta per conciliare il suo impegno, che mette a rischio la vita, nella resistenza politica con il sostegno emotivo a uno dei suoi studenti (Muhammad Abed El Rahman) e la possibilità di una nuova relazione sentimentale con una volontaria (Imogen Poots).


NOTE DI REGIA

Sebbene sia nata, cresciuta e abbia studiato nel Regno Unito, a Londra, il mio sangue, la mia eredità è molto palestinese, e le mie esperienze dirette viaggiando nella Palestina occupata e colonizzata negli ultimi anni mi hanno davvero aperto gli occhi sull’ingiustizia e sulla discriminazione che vi si verificano, e su quanto tutto ciò sia sistematico e istituzionalizzato.

Ma volevo entrare nei dettagli e raccontare una storia più personale su qualcuno che vive quella realtà, ed esplorare le condizioni reali, le esperienze e le emozioni umane che spingono una persona a fare certe scelte e intraprendere certe azioni; come accade per il nostro protagonista, Basem, e il suo studente Adam, e in effetti anche per Simon, il nostro padre ebreo-americano nel film, il cui figlio è scomparso.

La mia intenzione con The Teacher è portare il pubblico in un viaggio intenso ed emotivo all’interno di quelle vite e di quelle esperienze, nella speranza di lasciare gli spettatori a riflettere sulle scelte e decisioni che i personaggi compiono e sulla crudele realtà in cui sono costretti a prenderle.

Farah Nabulsi


CAST ARTISTICO

Saleh Bakri

Imogen Poots

Muhammad Abed El Rahman

Stanley Townsend

Paul Herzberg

Mahmoud Bakri

Andrea Irvine

Basem El -Saleh

Lisa

Adam

Simon Cohen

Director Lieberman

Yacoub

Rachel Cohen

CAST TECNICO

Diretto e Scritto da

Musica

Montaggio

Direttore della Fotografia

Suono

Luci

Sound Designer

Scenografia

Direttore di produzione

Responsabile di produzione

Costumista

Casting

Aiuto Regista

VFX Supervisor

Produttore esecutivo

Prodotto da

Coproduttori

Farah Nabulsi

Alex Baranowski

Mike Pike

Gilles Porte, AFC

Ibrahim Zaher

Simon Berard

Ben Baird, C.A.S.

Nael Kanj

Sana Tanous

Akram Al Waara

Hamada Atallah

Leo Davis, Lissy Holm, Juna Suleiman

Khalib Hareb

Halim Abdel Garess

Anan Anabtawi, Sawsan Asfari, Farah Nabulsi, Mohannad Malas, Riad Kamal, Hassan Elmasry e Rasha

Sawsan Asfari, Farah Nabulsi, Ossama Bawardi

Susan Rockefeller, Jacqueline de Croy, Isam Salfiti, Tarek Aggad, Tony Tabatznik, Luke Healy, Fondazione Ghiath – Nadia Sukhtian

 

Testi e immagini dall’Ufficio Stampa Boom PR. Aggiornato il 18 novembre 2025.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It