Trentino Film Commission alla 20ª Festa del Cinema di Roma con Oltre il confine. Le immagini di Mimmo e Francesco Jodice, il documentario di Matteo Parisini realizzato con la collaborazione di Trentino Film Commission sarà presentato il 16 ottobre al MAXXI

la locandina di Oltre il confine. Le immagini di Mimmo e Francesco Jodice, documentario di Matteo Parisini
la locandina

Trentino Film Commission approda alla Festa del Cinema di Roma con un nuovo titolo di grande valore artistico e culturale: Oltre il confine. Le immagini di Mimmo e Francesco Jodice.

Il documentario, scritto e diretto da Matteo Parisini, è prodotto da Ladoc e Jump Cut con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e con il contributo di Film Commission Regione Campania e di Fondazione Modena.

Realizzato in collaborazione con Trentino Film Commission e Sky Arte, il film documentario sarà presentato il 16 ottobre, alle ore 16.30, al MAXXI all’interno della Sezione Freestyle Arts; sezione della Festa dedicata alle opere più innovative e sperimentali.

Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma, Oltre il confine. Le immagini di Mimmo e Francesco Jodice avrà la sua prima messa in onda su Sky Arte a novembre, a cui seguiranno poi una serie di proiezioni-evento.

Il regista Matteo Parisini ha voluto approfondire il tema del passaggio generazionale nell’arte. Nel film, la fotografia diventa non solo linguaggio espressivo, ma anche terreno di dialogo e confronto tra due figure straordinarie della cultura italiana: un padre e un figlio, Mimmo e Francesco Jodice.

La presenza del documentario alla Festa del Cinema di Roma rappresenta un traguardo importante per Trentino Film Commission, che rinnova il proprio sostegno alle realtà produttive del territorio. In questo caso, a essere protagonista è Jump Cut, casa di produzione indipendente fondata a Trento nel 2011, impegnata nel cinema d’autore e dedita alla sperimentazione tra forme, linguaggi e stili.

Luca Ferrario, direttore di Trentino Film Commission ha così commentato: “Sostenere le realtà produttive locali è un nostro impegno costante per valorizzare la creatività, le competenze e l’identità del nostro territorio. Trentino Film Commission è al fianco delle case di produzione come Jump Cut ogni giorno, offrendo supporto concreto in tutte le fasi del lavoro per costruire un sistema audiovisivo territoriale solido, in grado di raccontare storie autentiche che meritano di essere portate sullo schermo. In questo senso, è particolarmente gratificante vedere un progetto come Oltre il confine, a cui abbiamo avuto il piacere di collaborare, selezionato per la Festa del Cinema di Roma: un riconoscimento importante per l’impegno di tutti e un segnale chiaro del valore che le produzioni locali possono raggiungere quando vengono sostenute nel modo giusto.”

SINOSSI

Accade a volte che il mestiere scorra da padre a figlio come un fiume antico. Ma di rado entrambe le rive brillano della stessa luce. Per la prima volta, Mimmo e Francesco si incontrano in un dialogo aperto sulla vita, sull’arte e sul mistero di un tempo in profonda trasformazione. Insieme ci invitano a osservare la realtà da un varco inatteso, oltre la soglia del visibile. Mimmo, tra i grandi maestri della fotografia italiana, è stato pioniere instancabile sin dagli anni Sessanta e ha portato la fotografia italiana a conquistare un posto nella scena internazionale. Francesco volge lo sguardo al paesaggio sociale contemporaneo e alle sue metamorfosi, intrecciando arte e antropologia urbana in una poetica capace di restituire all’uomo il riflesso delle sue città. Come due viaggiatori di millenni lontani, salpano affidati soltanto alla sottile linea dell’orizzonte, un viaggio dove l’essenza è l’andare, e lo sguardo diventa bussola per attraversare il mondo che cambia.

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Trentino Film Commission, Boom PR.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It