Nel film di Gastón Duprat e Mariano Cohn, Homo Argentum, il protagonista fa ritorno dall’Argentina in Italia alla ricerca disperata delle proprie radici
Alexander e il terribile, orribile, abominevole ma veramente bruttissimo viaggio, film commedia di Marvin Lemus
Per i 500 anni di Palazzo Te a Mantova, mostre, riallestimenti, restauri, illuminazioni e rifunzionalizzazioni e molte iniziative culturali
Stagione di Concerti 24/25: uno dei più grandi virtuosi del nostro tempo, Renaud Capuçon al Teatro di San Carlo, nella doppia veste di violino solista e direttore
Entra nel vivo la LXXIX edizione del Premio Strega con il primo gruppo di titoli proposti dagli Amici della domenica; termine ultimo per l’invio delle proposte è 28 febbraio 2025.
Grazie ai Papiri di Ercolano prende il via la ricostruzione del trattato Sulla Provvidenza del filosofo stoico Crisippo di Soli
Conclusa la campagna di ricerche archeologiche 2025 alle Grotte di Pertosa-Auletta: evidenziata l’esistenza di una struttura di culto di età ellenistica (IV-I secolo a.C.)
E poi si vede, film di Giovanni Calvaruso: tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo di vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune
Taxi Driver, uno dei film più celebri di Martin Scorsese, torna sul grande schermo in una straordinaria versione restaurata in 4K per i 50 anni dall’uscita
Morto il professor Anthony Leonard Johnson: il ricordo dell’Università di Pisa, del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica