DALL’INSULA DEI CASTI AMANTI A POMPEI: UN NUOVO ESEMPIO DI CASA SENZA ATRIO RICCAMENTE DECORATA
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recuperano 56 reperti archeologici alla Cina: già disposta la restituzione
Il progetto AUTOMATA unisce robotica e intelligenza artificiale, per rivoluzionare il mondo dell’archeologia
Al Colosseo la mostra Göbeklitepe: L’enigma di un luogo sacro ci porta al sito neolitico parte del progetto Taş Tepeler
Pugnale di rame di 4000 anni fa ritrovato nella grotta Tina Jama nel Carso Triestino, non lontano dalla cima del monte Lanaro/Volnik
Documentare gli Scavi: Pompei nelle imprese editoriali del Regno 1740–1850, una mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN
Rhegion International Film Festival (RIFF) – dal 25 al 27 ottobre 2024 la rassegna cinematografica al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria – MArRC
Dahomey, documentario di Mati Diop: ventisei tesori reali del Regno del Dahomey, saccheggiati dalle truppe coloniali francesi nel 1892, tornano nel loro Paese d’origine
Partono oggi i lavori di restauro nel Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: in circa centoventi giorni, dunque, torneranno a zampillare le tre fontane storiche
Alla mostra 170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima un’intera famiglia di elefanti antichi e reperti lignei