Pubblicati gli scatti della campagna fotografica della collezione Gucci Pre-Fall 2019 nel Parco Archeologico di Ercolano
Alla presenza del Ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, sono state restituite all’Italia, in una cerimonia di riconsegna a Londra un totale di 12 reperti
A Paestum si continua a scavare: grazie ad Antonio Amato la ricerca prosegue con due borse di studio
Passato un po’ in sordina tra i tanti ritrovamenti della Regio V di Pompei, il mosaico della Casa di Giove con mito astrologico ha finalmente una sua identità. Ad essere raffigurato è infatti Orione che dopo la morte diviene una costellazione.
Il giorno 14 febbraio presso Palazzo Patrizi Clementi a Roma, sede della Soprintendenza, sarà presentato lo studio sperimentale dal titolo “Valutazione del costo del recupero ambientale e paesaggistico del territorio. Il caso dell’area circostante la Villa Adriana a Tivoli”.
Laocoonte era un sacerdote troiano addetto al culto di Apollo Timbreo, figlio di Antenore o di Capi e fratello di Anchise. Gli venne data in moglie Antiope con la quale si unì davanti alla statua del dio e così se ne attirò la sua ira.
Il 5 febbraio del 62 o 63 d.C., un disastroso terremoto colpì le città di Pompei ed Ercolano e molti altri centri della…
Spesso le fonti letterarie e archeologiche ci hanno permesso di ricostruire vari aspetti della società romana, e in modo particolare, grazie alle tante descrizioni degli autori antichi, possiamo farci un’idea anche di come si mangiava nell’antica Roma.
Nel corso dei lavori per la realizzazione del giardino in via Manzari, a Ceglie del Campo, sono stati effettuati dei saggi di scavo, portando alla luce sepolture
Continuano gli interventi di restauro nel grande tempio c.d. di Nettuno a Paestum. Dopo gli interventi nelle parti alte del santuario, ad essere oggetto di lavoro adesso è il pavimento del gigante di pietra costruito quasi 2500 anni fa.