Gauguin – Il diario di Noa Noa e altre avventure, al Museo Storico della Fanteria di Roma la grande mostra
I Tre Grandi di Spagna: Picasso, Miró, Dalí, la mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano riunisce opere note e meno note, alcune delle quali esposte per la prima volta in Italia
Light from Italy: da Fattori a Morandi – Capolavori a confronto dalle Gallerie degli Uffizi e dal Museo Nazionale d’Arte Lettone di Riga – la mostra
Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita la mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva
In punta di matita. L’arte di Frate Menotti, a Bari la mostra l’arte con la quale si viene subito catapultati nel tramonto dell’Ottocento
Miró: L’Arte della Meraviglia, è una mostra unica interamente dedicata all’arte grafica di uno dei Maestri indiscussi del Novecent
Munch I colori dell’anima, la mostra alla Promotrice delle Belle Arti, Torino, è un’esplorazione dell’inconscio di ognuno di noi, un viaggio interattivo
Il Cavallo colossale fu realizzato da Antonio Canova tra il 1819 e il 1821 come modello per una scultura equestre in bronzo; il progetto di restauro
Carabinieri TPC restituiscono L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico alla Città Metropolitana di Napoli
Van Gogh. Poeti e amanti, film documentario di David Bickerstaff, la mostra della National Gallery di Londra che ha conquistato il pubblico