Dopo quasi 50 anni aperta al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo, Imago Imperii è il titolo dell’allestimento museale che racconta la storia del palazzo imperiale.
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia recuperano un importante dipinto di Giandomenico Tiepolo, raffigurante la Sacra Famiglia
Sheol, di Arnaud Sauli: un archeologo scava per riportare alla luce le tracce del centro di sterminio di Sobibor, in Polonia
Proseguono le attività di studio e restauro, dalle quali emergono interessanti novità sul Volto Santo a Lucca
Continua nel terzo bimestre, maggio-giugno 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Uno sguardo sui monili raffigurati nelle opere della Galleria fiorentina, nel libro Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi, di Silvia Malaguzzi
I Carabinieri TPC restituiscono due dipinti precedentemente rimossi dalla Chiesa di San Michele Arcangelo di Cazzago San Martino
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recuperano i dipinti dei santi Pietro e Paolo rubati alla Compagnia di Gesù 28 anni fa
Rapito, di Marco Bellocchio: è incentrato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno partecipato per l’Italia all’operazione internazionale Pandora VII