La nostra terra, film di DK Welchman e Hugh Welchman, è la storia di una giovane in un villaggio polacco alla fine del XIX secolo
Dahomey, documentario di Mati Diop: ventisei tesori reali del Regno del Dahomey, saccheggiati dalle truppe coloniali francesi nel 1892, tornano nel loro Paese d’origine
Dopo il restauro, martedì 15 ottobre 2024 il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata presso Palazzo Lanfranchi riapre al pubblico, con l’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi
The Custodian (Il Custode), documentario di Mehmet Fatih Guden: i tanti monasteri e le strutture ecclesiastiche lasciate dal popolo armeno in Anatolia sono ancora oggetto di saccheggio e distruzione
The first Asgard of Wutai Mountain (Il primo Asgard del Monte Wutai), di Zhang Hai: sul monte Wutai, la prima dimora celeste è il Tempio di Tai Lu
Palazzo Ducale di Mantova: Le stanze riscoperte. Neoclassicismo inedito nell’Appartamento Ducale, Appartamento di Vincenzo I Gonzaga
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono una foto del 1941 ritraente Sir Winston Churchill rubata in un hotel in Canada
Terminata la digitalizzazione del Processo penale del disastro del Vajont. Gli atti processuali resteranno all’Archivio di Stato di Belluno
Il chierico, il medico, il santo. Guarire con l’immaginazione nella Napoli di età moderna è un libro di Stefano Daniele, pubblicato per il Mulino
I Carabinieri TPC restituiscono missiva del 1848 scritta dal feldmaresciallo Radetzky, che in ragione dell’aggravarsi della situazione a Milano, ordina il trasferimento di un battaglione di fanteria, comandato dall’Arciduca Sigismondo