Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione: l’esposizione a cura di Filiz Çakır Phillip al MAO Museo d’Arte Orientale, Torino
Al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra “Bizantini. Luoghi simboli e comunità di un impero millenario”, dal 21 dicembre 2022 al 13 febbraio 2023
Venezia: dal 28 gennaio 2023 a Palazzo Loredan la grande mostra De’ Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo Da Vinci a Bacon
Ai Musei Vaticani la mostra Dalla spada alla croce. Il Reliquiario di San Galgano restaurato, oggetto mirabile e di intensa devozione popolare
A Torino inaugura oggi la mostra Bandiera gialla – Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell’arte
Inaugurata a Palazzo dei Consoli, Gubbio, la mostra dedicata a Leonardo da Vinci, L’ingegno di Leonardo. Le macchine
ERC 2022: finanziati due starting grant all’Università di Torino: uno è DEMALPS della professoressa Marta Gravela
Per il periodo natalizio, a Siena apre al pubblico il cantiere per il restauro dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo a Palazzo Pubblico
Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, fino al 5 febbraio 2023, la mostra Roma medievale. Il volto perduto della città
Dagli Uffizi agli USA: al via al Minneapolis Institute of Art una nuova e sofisticata mostra su Sandro Botticelli e il Rinascimento