Morto Raniero Gnoli, storico delle religioni, professore ordinario di Indologia presso La Sapienza Università di Roma
Sotto la pelle dei mondo, saggio di Dario Fabbri, propone un’ampia riflessione sul presente attraverso la “geopolitica umana”
Un nuovo documento sul poeta lucchese Bonagiunta Orbicciani lo attesta ancora in vita nel 1274, diciassette anni in più di quanto ritenuto
Il Maestro, film di Andrea Di Stefano: Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative del padre, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis
Medi@evo – L’età di mezzo nei media italiani, saggio di Marco Brando, affronta il tema del medievalismo e della sua percezione sui media oggi
Tanto la rivoluzione non scoppierà, di Carlo Bernari, il cui aspetto più interessante è proprio quello celato, che si confonde con la cronaca e che si manifesta talvolta in lunghe riflessioni
Stagione di Concerti 24/25: Dan Ettinger torna sul podio del Teatro di San Carlo, Alexei Volodin al pianoforte
Due rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga saranno in prestito a Palazzo Ducale di Mantova da sabato 3 maggio 2025
La gentile, è il romanzo migliore di Roberta Lepri, per stile, trama, montaggio e caratterizzazione dei personaggi
Volveréis – Una storia d’amore quasi classica, film per la regia di Jonás Trueba: una festa per celebrare con amici e parenti una amichevole separazione