Italo Calvino 1923-2023 – C’è un’immagine che mi gira per la testa… Anteprima della mostra alla XXXV edizione Salone Internazionale del Libro di Torino
Per Uffizi Diffusi, il dipinto Autoritratto di Augusto Bastianini arriva al Museo Civico di Casole d’Elsa in mostra
Al Palazzo Ducale di Genova il Paesaggio con covoni e luna nascente protagonista di Cinque minuti con Van Gogh. A tu per tu con un Capolavoro
Per le celebrazioni internazionali in occasione della morte di Picasso, il Museo Archeologico di Napoli in collaborazione con Electa ospita un suggestivo racconto della celebre visita che l’artista fece proprio tra la città partenopea e Pompei nel 1917.
Un reperto unico e straordinario: un grande carro cerimoniale a quattro ruote con elementi in ferro, bellissime decorazioni in bronzo e stagno, resti lignei mineralizzati, impronte di elementi organici con resti di corde e di decorazioni vegetali è stato scoperto a Civita Giuliana, nel suburbio di Pompei nel 2019
Guido Ferroni: a Palazzo Pitti la prima mostra retrospettiva sul pittore, uno dei fondatori del gruppo del Novecento toscano
La mostra Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia per ripercorrere l’artista che è stato un faro per i più grandi del Rinascimento
La mostra archeologica della Soprintendenza Speciale di Roma, Tre storie dalla via Campana, al Drugstore Museum di via Portuense
Per la prima volta Terre degli Uffizi sbarca a Montelupo: è la ceramica ad essere protagonista dei legami fra i signori di Firenze e le botteghe dei maestri di maioliche
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN la mostra Picasso e l’Antico, dal 5 aprile, prorogata fino al 2 ottobre 2023