Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano, la mostra, a cura di Francesco Sirano e Stefania Siano, alla Reggia di Portici fino al 31 Dicembre 2023
I Pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento, la nuova mostra a Palazzo dei Priori di Fermo
I tesori delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Taranto vanno in Argentina, a Buenos Aires, per una mostra
Per il cinquecentenario della nascita di Ulisse Aldrovandi, la mostra “L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo”
Ai Musei Vaticani la mostra Dalla spada alla croce. Il Reliquiario di San Galgano restaurato, oggetto mirabile e di intensa devozione popolare
Al Museo Egizio in mostra tremila anni di scrittura: al via l’esposizione “Il dono di Thot: leggere l’antico Egitto”
A Torino inaugura oggi la mostra Bandiera gialla – Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell’arte
Raffaele Pisu Mattatori Brava Gente è un evento itinerante in diverse città italiane che vuole ripercorrere i 70 anni di attività del poliedrico artista
Ulisse e gli altri – Alla scoperta dei capolavori nascosti del Museo Nazionale Romano; la mostra fino al 8 gennaio 2023
In mostra alla Galleria degli Uffizi, la pala Macinghi del Verrocchio, ovvero Sacra conversazione con i Santi Zanobi, Francesco, Giovanni Battista e Niccolò