Presso i Musei di Strada Nuova, Palazzo Bianco, la mostra Figure persiane. Rubens, i Genovesi e l’arte Safavide
A Genova la mostra I magnifici tappeti Sanguszko. I tappeti più belli del mondo: un gruppo unico di capolavori dalla Persia del XVI secolo
Bosch e un altro Rinascimento: la mostra a Palazzo Reale di Milano su Jheronimus Bosch, noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi
The Last Drop, la mostra fotografica che, attraverso oltre 100 scatti, racconta i drammi e i conflitti sociali del nostro tempo. All’Acquario Civico di Milano
Al Museo Egizio di Torino, la mostra Esplorare il mondo della magia: amuleti e faïence, come ultimo appuntamento “Nel laboratorio dello studioso”
Pasolini Pittore, la mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Roma: un progetto espositivo esclusivo completamente inedito
Alle Gallerie Nazionali di Arte Antica la mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente, a cura di Michele Di Monte
Palazzo Reale. In Sala delle Cariatidi lo spettacolo de “Le Pietà di Michelangelo” grazie all’allestimento di tre calchi storici
La mostra Andy Warhol. La pubblicità della forma, con oltre trecento opere divise in sette aree tematiche e tredici sezioni
Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, fino al 5 febbraio 2023, la mostra Roma medievale. Il volto perduto della città