Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, un’esposizione multimediale integra linguaggi e competenze diverse
La mostra “Art Nouveau – Il trionfo della bellezza” inaugura la stagione delle nuove mostre del 2019 alla Reggia di Venaria
Presso l’Antiquarium di Boscoreale sarà possibile visitare la mostra “Il villaggio protostorico di Longola” allestita al piano superiore del museo e visitabile fino al 18 gennaio 2020.
Si inaugurano due importanti mostre alle Gallerie Mucciaccia di Roma: “David LaChapelle” e “Aftermodernism” con James Busby e Justin Samson
Comune di Ravenna e Museo d’Arte della città di Ravenna presentano “Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti” a cura di Nicolas Ballario
Fino al 2 giugno 2019, la mostra “Vuoi giocare con me?” vedrà opere del maestro Enrico Benaglia con oli, collages e sculture in bronzo
L’arte di Marc Chagall, anticonformista per eccellenza, in una mostra alla Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum, sino al 30 giugno.
Sarà inaugurata il 18 aprile, la nuova mostra “Dei, Uomini, Eroi” al Museo Statale Ermitage, organizzata dal prestigioso museo russo in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e il Museo Archeologico di Napoli
Le sale della Villa Reale di Monza ospitano 150 opere per celebrare uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri De Toulouse-Lautrec
Celebrare la potenza imperiale attraverso imponenti opere architettoniche e sociali è una prerogativa abbastanza comune tra i personaggi della storia romana che a partire da Augusto, primo imperatore, hanno caratterizzato il governo dell’Urbe e poi dei territori conquistati.