Al Museo Ermitage il grande omaggio all’artista simbolo del Rinascimento con la più ampia mostra mai realizzata su Piero della Francesca
Da 1° dicembre, il tradizionale appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino, giunto alla sua undicesima edizione, ospita l’Adorazione dei Magi di Pietro Cristoforo Vannucci meglio noto come il Perugino
Domenica 2 dicembre 2018, alle ore 17.00, al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, verrà inaugurata la mostra Giocattoli d’epoca in mostra al Museo
Giovedì 29 novembre, alle ore 18, si tiene il terzo incontro dedicato all’approfondimento di specifiche opere tra le circa 80 esposte all’interno della mostra Je suis l’autre
Il Museo del Novecento ospita la mostra dedicata alle opere su carta del ‘900 italiano della Collezione Ramo
Apre domani al MuDeC la prima mostra mai dedicata a Banksy in un museo pubblico italiano. Banksy, artista e writer inglese
Nell’immaginario collettivo i depositi sono universi chiusi, sotterranei polverosi, custodi impenetrabili di tesori nascosti e ignorati, spesso associati al mito e al mistero. Si originano dalle scelte fatte dagli uomini, identificano un’epoca e, attraverso la selezione delle opere, rendono possibile rintracciare un gusto, una ragione storico artistica, una esigenza conservativa.
All’ex Borsa Valori di Torino Ronaldo Schemidt (Venezuela, Agence France-Presse) vince il miglior scatto fotografico del World Press Photo 2018.
Nel Castello Visconteo Sforzesco, a Novara in Piemonte, è possibile ammirare dal 20 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019 la mostra OTTOCENTO IN COLLEZIONE. Dai Macchiaioli a Segantini
Portato a termine con successo l’assemblamento del torso del kouros di Lentini e della Testa Biscari, appartenuti a un’unica statua di età greca