La Testa di Porticello rappresenta un uomo maturo con una lunga barba e una ricca capigliatura trattenuta da una benda, originariamente appartenente a una statua bronzea di dimensioni superiori al naturale
Negli ultimi giorni della mostra archeologica Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa, progettata per celebrare la suggestiva ricorrenza dei 1900 anni dalla morte dell’imperatore, si svolgerà sabato 20 ottobre alle ore 17.30 ai Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali l’evento Memorie di Traiano. Il funerale, il trionfo, l’intimità di un imperatore.
L’esposizione, curata da Francesca Ghedini, è dedicata all’opera del celebre poeta e ai rimandi artistici antichi e moderni che presero spunto proprio dall’opera letteraria
Venerdì 19 ottobre, alle ore 12.00, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia si inaugura la mostra fotografica: “Calcata… una storia di disobbedienza”
Una grande mostra a doppio binario conduce da Macerata – dove tornano le opere legate a queste terre, disperse in Europa – ai capolavori di Lotto conservati nel territorio marchigiano
Sino al 3 febbraio 2019 sarà possibile ammirare a Palazzo Reale la mostra dedicata uno dei più grandi maestri del Novecento, protagonista dell’arte italiana e della pittura moderna europea
La Casa del Cinema di Roma rende omaggio ai due grandi del cinema di animazione italiano con una grande esposizione in programma dal 10 ottobre al 7 novembre
Prorogata e arricchita la mostra “Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto”; continua la serie di iniziative collegate
Che desideriate immergervi in una mostra d’arte, sfidare i vostri pregiudizi o approfondire le vostre conoscenze, troverete sicuramente la mostra che solletica la vostra curiosità
I nuovi laboratori alla Casina di Raffaello e la mostra sul Gioco dell’Oca