Mani nude, film di Mauro Mancini sarà presentato nella sezione Grand Public della 19.a edizione della Festa del Cinema di Roma
 
Il film con Alessandro Gassmann, Francesco Gheghi, Fotinì Peluso, Paolo Madonna, Giordana Marengo, con la partecipazione di Renato Carpentieri, è tratto dall’opera letteraria “Mani Nude” di Paola Barbato, edita da R.C.S.

Mani nude, film di Mauro Mancini 
Francesco Gheghi e Alessandro Gassmann

Mani nude di Mauro Mancini è stato presentato il 23 ottobre 2024 nella sezione Grand Public della 19.a edizione della Festa del Cinema di Roma.

 
Il film, prodotto da Eagle Original Content, Pepito Produzioni e Movimento Film con RAI Cinema, uscirà prossimamente al cinema distribuito da Eagle Pictures.
Mani nude vede protagonisti Alessandro Gassmann, Francesco Gheghi, Fotinì Peluso, Paolo Madonna, Giordana Marengo, con la partecipazione di Renato Carpentieri ed è tratto dall’opera letteraria “Mani Nude” di Paola Barbato, edita da R.C.S.
 
Mani nude è la storia di Davide e Minuto; una storia che affonda le sue radici nelle paure e nei sentimenti più perturbanti di un uomo e di un ragazzo, entrambi vittime di un destino più grande di loro, spingendo a un’inevitabile riflessione su quanto sia sfaccettata e a tratti incomprensibile la natura umana.
 
SINOSSI
Davide, un ragazzo di buona famiglia, occhi da bambino e corpo da adulto, una notte viene rapito e rinchiuso dentro un cassone buio di un camion. Finisce prigioniero di una misteriosa organizzazione che lo costringe a lottare, a mani nude, in combattimenti clandestini estremi, che si possono concludere in un solo modo: con la morte di uno dei due sfidanti. In quell’universo alieno e spietato, Davide è costretto a spogliarsi della sua umanità per sopravvivere, seguendo le istruzioni di Minuto, un carceriere e allenatore di altri uomini senza speranza né futuro. Pian piano emerge, però, un legame segreto tra il ragazzo e l’uomo, che si rivela la sua unica possibilità di salvezza. E se da quella prigione si può forse trovare il modo di fuggire, altrettanto non può accadere con il destino né con le conseguenze delle proprie azioni.

Eagle Original Content, Pepito Produzioni, Rai Cinema ed Eagle Pictures
presentano
 
MANI NUDE, un film di MAURO MANCINI
 
con Alessandro Gassmann, Francesco Gheghi, Fotinì Peluso, Paolo Madonna, Giordana Marengo,
con la partecipazione di Renato Carpentieri
 
una produzione Eagle Original Content, Pepito Produzioni e Movimento Film con RAI Cinema
 
Prossimamente al cinema distribuito da Eagle Pictures

NOTE DI REGIA

Qual è la nostra vera natura? Siamo predisposti a fare il male o ci viene insegnato? Siamo in grado di cambiare davvero noi stessi e redimerci? O siamo condannati a essere per sempre prigionieri di ciò che siamo e del nostro destino?

È su queste domande che ci siamo concentrati per sviluppare la storia e i personaggi di Mani Nude, libero adattamento per il cinema del romanzo di Paola Barbato.

Il film narra l’avventura di un ragazzo normale strappato al suo ambiente confortevole e superficiale per affrontare combattimenti clandestini mortali, una storia che ho immaginato intinta nel rosso e nel verde pulsanti, colori che volevo restituissero alle immagini, alle scene, un’atmosfera avvolgente, ipnotica.

Mani Nude guarda al noir d’autore per superare il genere, attraverso l’andamento insolito della trama e la decostruzione dei caratteri dei protagonisti.

Non perciò degli eroi duri, puri e invincibili, ma uomini che hanno paura, che hanno sbagliato e che continuano a farlo. Uomini abituati a usare la violenza per sopravvivere ma che restano comunque anime fragili, spezzate. Uomini costretti ad affrontare le conseguenze delle loro scelte. Costretti ad affrontare le conseguenze del male che esercitano e di quello che subiscono, conseguenze fisiche ma anche, e soprattutto, psicologiche.

Perché Mani Nude è prima di tutto una storia di delitto e castigo. Una storia che parla di individui che, a un certo punto della loro vita, devono attraversare il caos e il dolore di cui loro stessi sono in qualche modo responsabili e che si ritroveranno a inseguire a tutti i costi una fragile, impossibile normalità.

Mani Nude è la storia di Davide, un ragazzo apparentemente come tanti, che precipita in un vortice crudele e disperato e che, a causa di questo salto nel buio, viene messo a nudo, viene ridotto alla sua vera essenza.

Mani Nude è la storia di Minuto, un uomo che ha perso tutto e che deve fare i conti con il niente che gli è rimasto in mano e che gli sta scivolando via come granelli di sabbia.

Davide e Minuto si incontrano. Si scontrano. Tentano disperatamente di cambiare il proprio destino, di smettere di fare e farsi del male. Di cambiare davvero.

Odio, amore, senso di colpa e volontà di vendetta. Sentimenti ancestrali, universali, che chiunque di noi prova e che troppo spesso abbiamo difficoltà a decifrare. Ma che comunque, ci muovono, anche inconsciamente, gli uni verso gli altri, gli uni contro gli altri, scrivendo il nostro destino.

Di questo parla Mani Nude. Ed è l’unica cosa che non possiamo mai smettere di raccontare, di indagare, per sperare di riuscire a comprendere meglio noi stessi.

Mauro Mancini


CAST ARTISTICO

Minuto

Alessandro Gassmann

Davide

Francesco Gheghi

Eva

Fotinì Peluso

Puma

Paolo Madonna

Giulia

Giordana Marengo

Amato

Renato Carpentieri


CAST TECNICO

Regia di

Mauro Mancini

Soggetto e sceneggiatura di

Davide Lisino, Mauro Mancini

Prodotto da

Giuseppe Saccà per Eagle Original Content, Agostino Saccà per Pepito Produzioni, Mario Mazzarotto per Movimento Film

Una produzione

Eagle Original Content, Pepito Produzioni e Movimento Film con Rai Cinema

Fotografia

Sandro Chessa

Montaggio

Gianluca Scarpa

Aiuto Regia

Fabrizio Procaccini

Casting Director

Florinda Martucciello U.I.C.D.

Scenografia

Stefano Giambanco

Fonico di presa diretta

Massimo Simonetti

Costumi

Camilla Giuliani

Montaggio del suono

Matteo Bendinelli

Musiche

Dardust

Distribuito da Eagle Pictures

Durata 124’

Tratto dall’opera letteraria “Mani Nude” di Paola Barbato, edita da R.C.S.


 

 

Testo, video e immagini dall’Ufficio Stampa Boom PR. Aggiornato il 23 ottobre 2024.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It