Il MAO Museo d’Arte Orientale è lieto di ospitare la mostra fotografica “稍息 Riposo! Cina 1981-84. Fotografie di Andrea Cavazzuti”
È stato tutto bello. Storia di Paolino e Pablito di Walter Veltroni: la storia di Paolo Rossi (insieme Paolino e Pablito) è, sempre, dolore, gioia, sacrificio, trionfo
Champollion e Torino: dal 26 agosto la nuova mostra al Museo Egizio, a un mese dal bicentenario della decifrazione dei geroglifici, ad opera di Jean-François Champollion
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e il Federal Bureau of Investigation rimpatriano quattro preziosi beni culturali italiani illecitamente esportati negli Stati Uniti
Volano nel cielo di Torino le quattro statue monumentali di Palazzo Madama per tornare all’antico splendore
Un tuffo nel lontano e affascinante passato con la mostra “Aida, figlia di due mondi” al Museo Egizio di Torino 17 marzo – 5 giugno 2022
Quella di Samia, narrata da Tahar Ben Jelloun nel romanzo Il miele e l’amarezza, (pubblicato con La nave di Teseo), è una storia ispirata a fatti realmente accaduti
Le prime popolazioni umane in Australia mangiavano uova di Genyornis newtoni, un uccello alto due metri, contribuendo alla sua estinzione
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino: la prima biblioteca pubblica del Regno d’Italia compie 300 anni
La Biblioteca Reale di Torino nasce nel 1831 per volere di Carlo Alberto di Savoia che, appena salito al trono, decide di fondare una grande biblioteca