Novità di grande interesse archeologico giungono dalla Necropoli di Sant’Angelo Muxaro nell’agrigentino: non si sono fatte attendere dopo la recente ripresa della campagna di scavi
Il pubblico è ritornato alla Valle dei Templi: un piccolo assalto, quasi rispettoso, ma che ha avuto la forza emblematica di un ciclone. In poche ore sono state registrate centinaia e centinaia di prenotazioni
La Valle dei Templi di Agrigento come non l’avete mai vista: con i fiori sbocciati tra i massi, le piante rigogliose ovunque, le farfalle che volteggiano indisturbate, persino le capre girgentane che brucano l’erba
Cronache dal mito, è disponibile su RaiPlay la nuova serie di documentari: Cristoforo Gorno ci accompagna nel mondo degli dei
Il nuovo progetto di ricerca alla Valle dei Templi di Agrigento prevede l’indagine e la valorizzazione delle evidenze archeologiche presenti lungo le mura meridionali della città di Akragas in epoca tardo antica quando nell’area si sviluppò una necropoli paleocristiana.
Inaugurata ad Agrigento la mostra “COSTRUIRE PER GLI DEI. Il cantiere nel mondo classico”, curata dall’architetto Alessandro Carlino
La Valle dei Templi si prepara alla Pasqua e alla Pasquetta, visto che resterà aperta ininterrottamente, dalle 8,30 alle 20, in tutti e due i giorni
30 Novembre – 7 Dicembre 2015 È dalla fine del diciannovesimo secolo che l’orientamento dei Templi Greci costituisce oggetto di dibattito. Pur verificando…
14 – 17 Settembre 2015 Ritrovati scheletri di epoca romana, a pochi metri dal Tempio della Concordia ad Agrigento. Risalgono probabilmente al periodo…