Nuove scoperte a Pompei. Nell’area di San Paolino gli archeologi del parco hanno scoperto una tomba destinata a Numerius Agrestinus
Nella serie in otto episodi Gli otto giorni che fecero Roma, la storica Bettany Hughes esamina importanti eventi della storia romana
Il nucleo originario di Pompei si sviluppò in vicinanza del mare e dell’importante foce del Sarno, all’ombra di quella montagna silente che ancora non si caratterizzava nelle forme del Vesuvio che vediamo oggi.
Il Museo de Cádiz si presenta oggi come una vera e propria “stratigrafia culturale”, accogliendo reperti di diverse epoche e civiltà
4 Aprile 2016 Il percorso alpino compiuto da Annibale durante la Seconda Guerra Punica (218-201 a. C.) è oggetto di dibattito da lungo…